
Questo mese, il solito gruppo di blogger ha deciso di unire i proprio sforzi per celebrare un genere che bene o male tutti guardiamo volentieri, anche se ci scoccia ammetterlo. Sì, ci sono i film seri, i film impegnati, le commedie, i film d'autore, i film spazzatura, e poi..ci sono le tamarrate! Non ci sarà un vero e proprio day, ma una serie di pubblicazioni a raffica. Oggi tocca a me, e nei prossimi giorni diventeranno attivi anche i seguenti link:
25/11 - Cinema Spiccio - Invasion USA
26/11 - Movies Maniac - Trappola in alto mare
27/11 - Bollamanacco - Arma non convenzionale
28/11 - Non c'è paragone - xXx
29/11 - Ho voglia di cinema - Karate Kid
30/11 - WhiteRussian - Battle of the damned
1/12 - Director's Cult - Tango & Cash
2/12 - Montecristo - Jimmy Bobo
3/12 - 500filminsieme - Rocky 4
La tamarrata ha origini antichissime. Il genere si basa su un protagonista dai poteri quasi paranormali, che combatte cattivi spesso schizofrenici con manie di grandezza e/o distruzione.

Beh fatto sta che questo ruolo gli è sempre riuscito bene. E' stata dura scegliere il mio preferito in assoluto, ma dopo aver eliminato i bellissimi (si, quelli di Rete4) Sfida Tra i Ghiacci, Patriot, Nico, Duro da Uccidere (eliminazione difficilissima questa) e Trappola tra le Montagne Rocciose; ho deciso: celebrerò le tamarrate con TRAPPOLA IN ALTO MARE.
Qui il nostro Stefano veste i panni di Casey Ryback, un cazzutissimo ex militare delle forze speciali che si è messo a fare il cuoco dopo essere stato declassato per aver pestato un superiore. Ryback non è un pinco pallino qualunque, è esperto in missioni segrete, arti marziali e grande fan di MacGyver (Meggaiver, proprio lui). Insomma, un mix di bravura e spietata forza distruttrice in un solo uomo.
Ryback si trova sulla corazzata Missouri, una nave militare che deve fare il suo ultimo viaggio prima di essere messa a riposo e, durante la traversata, un cattivo d'eccezione come Tommy Lee Jones nei panni di William Strannix, una mina vagante sfuggita al controllo dei servizi segreti, prende la nave in ostaggio per riuscire a lanciare un attacco nucleare. Così, giusto per vendicarsi delle forze che lo hanno ripudiato quando ha iniziato a mostrare segni di squilibrio - che ingiustizia eh?!.

Ce la farà il nostro Ryback a mettere in salvo l'equipaggio e il mondo intero? Qua non si parla più di spoiler, perchè nella tamarrata il super eroe vince sempre. Punto.
Questo film è un classico dei suoi tempi, ecco perchè bisognerebbe vederlo almeno una volta. Oggi forse ci farà ridere più che altro, ma io i ricordo che all'epoca, guardarlo in divano col papi, era proprio una forza!
Buoni festeggiamenti con le tamarrate del mese a tutti!
